Informazioni al pubblico
Informazioni al pubblico

COVID-19: Categorie di persone particolarmente a rischio

In autunno/inverno la vaccinazione anti-COVID-19 è raccomandata a tutte le persone particolarmente a rischio a partire dai 16 anni.

In autunno/inverno la vaccinazione anti-COVID-19 è raccomandata a tutte le persone particolarmente a rischio a partire dai 16 anni. Fanno parte delle persone particolarmente a rischio le: - persone a partire dai 65 anni - persone a partire dai 16 anni con determinate forme delle seguenti malattie croniche - persone a partire dai 16 anni con trisomia 21 Le persone particolarmente a rischio presentano un rischio più elevato di decorso grave della malattia e la loro protezione immunitaria a maggiore tendenza a diminuire. La vaccinazione migliora la protezione dalle forme gravi della malattia e dalle relative complicanze per diversi mesi.

In autunno/inverno la vaccinazione anti-COVID-19 è raccomandata a tutte le persone particolarmente a rischio a partire dai 16 anni. Fanno parte delle persone particolarmente a rischio le:

  • persone a partire dai 65 anni
  • persone a partire dai 16 anni con determinate forme delle seguenti malattie croniche
  • persone a partire dai 16 anni con trisomia 21

Le persone particolarmente a rischio presentano un rischio più elevato di decorso grave della malattia e la loro protezione immunitaria a maggiore tendenza a diminuire. La vaccinazione migliora la protezione dalle forme gravi della malattia e dalle relative complicanze per diversi mesi.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni specialistiche
Mille esperienze per vivere la diversità!

Per promuovere pari opportunità di accesso e una partecipazione globale, dal 2008 l’Ufficio federale dello sport si impegna a favore dell’integrazione nello sport. Da allora sono successe parecchie cose! Con il nome di «Multiculturalità nello sport» la tem…

3 lingue