Informazioni al pubblico
Informazioni al pubblico

Diabete e Ramadan

l digiuno durante il Ramadan: possibile anche con il diabete

Titelbild Diabetes und Ramadan italienisch
Anche chi soffre di diabete di tipo 1 o di tipo 2 può digiunare per il Ramadan, sebbene a causa della malattia metabolica non ne sarebbe obbligato. Tuttavia, molti credenti ci tengono a osservare il digiuno. Siccome durante il Ramadan si digiuna durante il giorno e i pasti vengono consumati dopo il tramonto, sussiste il rischio di ipoglicemia (basso livello di zucchero) durante la giornata e il rischio di iperglicemia (alto livello di zucchero) di notte. Per osservare il digiuno con il minor rischio possibile, le persone che soffrono di diabete devono adattare la loro terapia alle nuove abitudini alimentari e osservare alcune regole. Altre lingue su richiesta presso l'organizzazione Diabetes Svizzera.

Anche chi soffre di diabete di tipo 1 o di tipo 2 può digiunare per il Ramadan, sebbene a causa della malattia metabolica non ne sarebbe obbligato. Tuttavia, molti credenti ci tengono a osservare il digiuno. Siccome durante il Ramadan si digiuna durante il giorno e i pasti vengono consumati dopo il tramonto, sussiste il rischio di ipoglicemia (basso livello di zucchero) durante la giornata e il rischio di iperglicemia (alto livello di zucchero) di notte. Per osservare il digiuno con il minor rischio possibile, le persone che soffrono di diabete devono adattare la loro terapia alle nuove abitudini alimentari e osservare alcune regole.

Altre lingue su richiesta presso l'organizzazione Diabetes Svizzera.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni specialistiche
Mille esperienze per vivere la diversità!

Per promuovere pari opportunità di accesso e una partecipazione globale, dal 2008 l’Ufficio federale dello sport si impegna a favore dell’integrazione nello sport. Da allora sono successe parecchie cose! Con il nome di «Multiculturalità nello sport» la tem…

3 lingue