Informazioni al pubblico
Informazioni al pubblico

Prenditi cura di te !

La guida per vivere meglio ogni giorno

Titelbild Schau gut auf dich
Il depliant «Prenditi cura di te!» contiene idee ed esercizi per gestire lo stress e consigli per migliorare il benessere, come ad esempio un esercizio di respirazione, fonti di energia a cui attingere e attività e routine nuove. Sono inoltre riportati i contatti di emergenza. Il depliant, piegato in formato carta di credito, può essere compilato individualmente: si tratta infatti di una guida personale il cui obiettivo è ricordare in ogni momento, in maniera concisa e con delicatezza, i pensieri positivi e le abitudini utili da coltivare. Il depliant, pensato per tutti coloro che si sentono stressati, si rivolge in particolare a chi è nuovo in un Paese. Per questo si fa riferimento anche all'app Sui SRK, che si propone di facilitare l'arrivo e l'integrazione in Svizzera attraverso l'auto-aiuto psicologico, le informazioni sulla Svizzera e il sostegno individuale in chat.

Il depliant «Prenditi cura di te!» contiene idee ed esercizi per gestire lo stress e consigli per migliorare il benessere, come ad esempio un esercizio di respirazione, fonti di energia a cui attingere e attività e routine nuove. Sono inoltre riportati i contatti di emergenza.

Il depliant, piegato in formato carta di credito, può essere compilato individualmente: si tratta infatti di una guida personale il cui obiettivo è ricordare in ogni momento, in maniera concisa e con delicatezza, i pensieri positivi e le abitudini utili da coltivare.

Il depliant, pensato per tutti coloro che si sentono stressati, si rivolge in particolare a chi è nuovo in un Paese. Per questo si fa riferimento anche all'app Sui SRK, che si propone di facilitare l'arrivo e l'integrazione in Svizzera attraverso l'auto-aiuto psicologico, le informazioni sulla Svizzera e il sostegno individuale in chat.

Downloads / Ordini

Anche interessante

Informazioni specialistiche
Mille esperienze per vivere la diversità!

Per promuovere pari opportunità di accesso e una partecipazione globale, dal 2008 l’Ufficio federale dello sport si impegna a favore dell’integrazione nello sport. Da allora sono successe parecchie cose! Con il nome di «Multiculturalità nello sport» la tem…

3 lingue