10 Risultati

Informazioni specialistiche
Modulo didattico: La dimensione migratoria nelle cure palliative

I modulo didattico illustra gli aspetti specifici legati alla migrazione nel campo delle cure palliative. Le basi teoriche e gli esercizi sono stati raggruppati sulla base delle domande emerse nella pratica. Gli esercizi invitano all’autoriflessione sulle …

3 lingue
Informazioni specialistiche

Il diritto di autodeterminazione include anche la possibilità di non partecipare attivamente al processo decisionale. Può infatti capitare che una persona non desideri confrontarsi con la propria malattia. Questa decisione, che permette di non perdere la s…

3 lingue
Informazioni specialistiche

Un accompagnamento che integra la dimensione migratoria richiede la capacità di riflettere sul proprio universo e di interrogarsi su ciò che appare scontato. Questo documento è utile per moderare discussioni ed esercizi che invitano ad approfondire i temi,…

3 lingue
Informazioni specialistiche
Filmato: Persone chiave nelle cure palliative

Persone chiave presentano esempi che riguardano diverse tematiche: anamnesi, molteplici fonti di stress per le famiglie, comunicazione non verbale, diverse concezioni della morte, ecc. Questi esempi spingono alla riflessione e illustrano le misure possib…

4 lingue
Informazioni specialistiche
Filmato: la dimensione migratoria nelle cure palliative

Gli specialisti presentano esempi che riguardano diverse tematiche: anamnesi, molteplici fonti di stress per le famiglie, comunicazione non verbale, diverse concezioni della morte, ecc. Questi esempi spingono alla riflessione e illustrano le misure possi…

3 lingue
Informazioni al pubblico

Avete bisogno di assistenza per le cure o le faccende domestiche? Professionisti qualificati offrono assistenza e supporto a domicilio per persone di tutte le età. Spitex alleggerisce anche i familiari che prestano assistenza.

13 lingue
Informazioni specialistiche

Lo strumento «Anamnesi transculturale» presenta i temi centrali per una valutazione olistica delle esigenze e dei desideri dei pazienti. Anche se si pone l’accento sui colloqui con persone provenienti da un contesto migratorio, le domande possono essere ut…

3 lingue
Informazioni al pubblico
I bambini parlano di SLA (comico)

Wie gehen andere Kinder und Jugendliche damit um, dass Angehörige oder Verwandte von ALS betroffen sind? Wie finden sie sich in ihrer Rolle als sogenannte «Young Carer» zurecht? Der Comic «Kinder sprechen über ALS: Sich normal, traurig und anders fühlen» …

3 lingue